L’autunno è il momento ideale per scoprire la cucina tipica marchigiana. Nelle Marche i borghi si accendono di colori caldi, i boschi offrono ingredienti unici e le tavole si riempiono di piatti che uniscono tradizione e creatività. È una stagione che profuma di tartufo, funghi, castagne e vino nuovo: i protagonisti assoluti della cucina autunnale nelle Marche.
Con le prime piogge, i boschi delle Marche si popolano di funghi porcini, ideali per arricchire tagliatelle fatte in casa, risotti e secondi piatti. Ma il vero re dell’autunno è il tartufo bianco pregiato, un ingrediente che rende speciali anche le ricette più semplici grazie al suo profumo intenso.
Accanto al tartufo, le castagne diventano protagoniste delle sagre nei borghi collinari. Dalle caldarroste ai dolci tradizionali come i castagnacci, raccontano una tradizione gastronomica che affonda le radici nella vita contadina.
L’autunno è anche la stagione della vendemmia. Dai filari nascono vini corposi come il Rosso Conero e il Lacrima di Morro d’Alba, perfetti per accompagnare i piatti della cucina tipica maceratese. Allo stesso tempo, i frantoi si animano con la produzione dell’olio nuovo: verde, intenso e capace di trasformare una semplice bruschetta in un’esperienza indimenticabile.
Se vi trovate in città e volete scoprire i sapori autentici della stagione, il ristorante Centrale Macerata, in Piazza della Libertà, cuore pulsante del centro storico, vi aspetta con un menù che celebra la cucina tipica marchigiana in chiave creativa.
Primi piatti con tartufo, funghi e ingredienti locali.
Secondi di carne marchigiana, accompagnati da vini del territorio.
Dolci autunnali, che racchiudono la tradizione e la dolcezza delle Marche.
Cenare al Centrale Macerata significa vivere un viaggio sensoriale nei sapori autentici della cucina tipica di Macerata, in un’atmosfera accogliente ed elegante.
L’autunno non è solo gusto, ma anche convivialità. Nei dintorni della città non mancano eventi a Macerata e nelle Marche dedicati al tartufo, alle castagne e al vino, occasioni perfette per unire cultura, passeggiate tra i borghi e buona cucina.
E per concludere la giornata, niente di meglio che cenare a Macerata al ristorante Centrale, dove tradizione e innovazione si incontrano per raccontare la vera identità gastronomica marchigiana.
Centrale Macerata | Piazza della Libertà (Macerata)
info@centralemacerata.com
Caffè Centrale SRL P.IVA 01545730432