Centrale Macerata: nel cuore del Centro storico

Fondato nel 2005 come caffetteria e cocktail bar, il Centrale Macerata si è evoluto nel corso degli anni, diventando un punto di riferimento nel cuore del centro storico di Macerata. Nel 2015, grazie alla visione imprenditoriale di Aldo Zeppilli, l’offerta si è ampliata con l’apertura di un ristorante bistrot, che ha arricchito l’esperienza gastronomica con aperitivi, pranzi e cene.

Nel 2019, il ristorante si è trasferito nelle storiche sale di Palazzo Amici in Piazza della Libertà, lasciando spazio per l’apertura della pizzeria.

Valorizzazione del Centro storico: accoglienza a 360 gradi

Il Centrale Macerata pone una forte attenzione alla valorizzazione del territorio, con particolare focus sul centro storico della città, culla dell’attività di ristorazione e dell’Albergo Diffuso. Questi principi etici rafforzano il legame con la comunità e l’ambiente, contribuendo a un successo duraturo basato sulla fiducia e sul rapporto con cittadini e amministrazione.

 In collaborazione con la proprietà di Palazzo Cortesi, il Centrale Macerata ha recentemente inaugurato Cucina & Vino, un nuovo ristorante situato nelle eleganti sale di Palazzo Cortesi, in Piazza Cesare Battisti.

Inoltre, è stata inaugurata anche La Bottega, uno spazio dedicato alle eccellenze gastronomiche delle Marche e dell’intero territorio. Questo spazio è un’opportunità unica per turisti e appassionati del buon cibo di acquistare direttamente specialità locali e prelibatezze regionali, portando a casa un pezzo delle tradizioni marchigiane.

A fianco di questa nuova proposta gastronomica, sarà inaugurata nei prossimi mesi anche una raffinata SPA, il primo centro benessere di lusso nel cuore di Macerata, offrendo un’esperienza di relax esclusiva.

Albergo Diffuso: coccolato come in hotel, a proprio agio come a casa

Il progetto imprenditoriale non si è fermato alla ristorazione, ma ha avuto l’obiettivo di completare l’offerta turistica e ricettiva con l’apertura di strutture alberghiere.

Nel 2021, il Centrale Macerata ha acquisito e ristrutturato un palazzo in via Armaroli, creando Le Dimore, una struttura elegante con otto camere matrimoniali.

Poi, nel 2024, l’offerta si è ulteriormente ampliata con I Mecenati, un albergo con quindici camere, situato alle spalle dello Sferisterio, il cuore della stagione lirica maceratese.

 

Eventi esclusivi: cene aziendali, spettacoli, momenti speciali

Le attività del Centrale Macerata, che nel corso degli anni sono divenute un vero e proprio punto di riferimento per la comunità maceratese, hanno ottenuto un riconoscimento di prestigio con l’incarico di gestore esclusivo del catering del Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata a partire dal 2022.

In questa storica e affascinante location, il Centrale Macerata ha avuto il privilegio di organizzare cene-spettacolo ed eventi esclusivi, arricchendo l’esperienza culturale e gastronomica dei partecipanti.